'
Il filmato mostra il funzionamento di questo dispositivo. SVA-170 sostiene la testa dell'ascia senza serrarla, in modo che sia possibile seguire la forma del singolo tagliente, dritto o curvo.
SVA-170 Concezione
Il dispositivo si compone di un morsetto con un fermo a forma di cuneo ricoperto in gomma, che blocca la scure in direzione della mola. Il morsetto si monta sul supporto universale sul quale scorre lungo la pietra.
Il dispositivo è disegnato in modo che il movimento rotatorio della pietra prema la scure saldamente sul dispositivo. È sufficiente tenere e guidare la scure con le mani. Il dispositivo funziona solo con la pietra che ruota verso il tagliente. Se necessario, è possibile rimuovere il disco di levigatura per evitare che disturbi il movimento dell’impugnatura della scure.
Il dispositivo per asce Tormek SVA-170 permette di affilare le asce con una qualità sorprendente. Il dispositivo sostiene saldamente l'ascia e consente di affilarla con un angolo di affilatura costante.
La rotazione della mola spinge con forza l'ascia verso il dispositivo e aumenta la potenza della mano fornendo al tagliente un'adeguata pressione di molatura sulla pietra. Non si creerà alcuna sporgenza nella mola, cosa che invece può facilmente verificarsi in caso di affilatura eseguita a mano libera verso la direzione della molatura.
Quando si usa una molatrice a secco ad alta velocità, si può facilmente bruciare il tagliente e distruggere l'ascia mentre con Tormek questo rischio non esiste dato che l'acqua raffredda costantemente il tagliente.
Poiché la testa dell'ascia viene sostenuta senza essere serrata sul fermo rivestito in gomma, è possibile seguire la forma dritta o curva del tagliente. Un'accetta da boscaiolo ha un tagliente curvo mentre un'ascia da falegname può avere un tagliente quasi dritto.
Si può scegliere l'angolo di affilatura più adatto al tipo di ascia. Un'ascia scandinava per lo sport e il tempo libero ha un angolo di affilatura più ampio rispetto a un'ascia da falegname. Un'ascia da taglialegna deve avere un angolo di affilatura ancora più ampio.
L'ascia da falegname può essere affilata in modo asimmetrico con un ampio bisello di molatura sul lato sinistro (se siete mancini). L'ascia, quindi, taglierà più facilmente dato che la forza di taglio è più vicina alla direzione di taglio.
Trovate il dispositivo corretto per il vostro utensile!
Vai alla guida sui dispositivi