'
Questo video mostra il funzionamento del dispositivo, il montaggio della lama della pialla, l'impostazione dei fermi di sicurezza, l'impostazione dell'angolo e della profondità di affilatura, l'affilatura in una o in due fasi e, infine, la levigatura della bava sul disco in cuoio.
Concezione
Il dispositivo di affilatura si compone di una base di supporto (1), di un carrello porta-lame (2) e di una chiave esagonale a brugola (3). Con questo dispositivo l’utensile si conduce con precisione e viene affilato di piatto ad una profondità prestabilita lungo l’intera lunghezza. Lo stesso non avviene con gli altri dispositivi Tormek, che consentono di decidere manualmente quali zone affilare e la profondità dell’affilatura. È importante impostare l’angolo di affilatura con grande precisione. Seguendo scrupolosamente le istruzioni dettagliate che guidano il lavoro passo dopo passo, si otterranno risultati estremamente soddisfacenti.
Con il dispositivo per i coltelli delle pialle SVH-320 è possibile affilare lame di pialle in acciaio rapido di qualsiasi lunghezza. Adatto anche per le lame delle taglierine.
Questo dispositivo permetterà di lavorare con lame di pialle sempre affilate. Non occorre interrompere il lavoro per inviare le lame da affilare in altre sedi.
Il dispositivo è adatto a lame di pialle di qualsiasi lunghezza. Le lame di lunghezza maggiore di 270 mm vengono riposizionate nel portalama e affilate in due fasi.
L'utensile viene guidato in modo preciso, affilato in orizzontale lungo l'intera lunghezza e ad una profondità fissa prestabilita. Con gli altri dispositivi Tormek, invece, sono le vostre mani a decidere in quale punto eseguire l'affilatura e a quale profondità. L'impostazione estremamente precisa dell'angolo è un fattore di importanza fondamentale. Le istruzioni dettagliate passo per passo devono essere seguite con attenzione.
Brevetto del design N. SE 49306.
DE M9002957.7.
FR 902700.