'
Guarda il video e impara come si usa il dispositivo nelle varie posizioni. Inizialmente illustra l'affilatura di un'utensile con i taglienti diritti e obliqui. Dal minuto 1:50 si vede come si possono affilare gli utensili da tornitura per sgrossare e per tranciare oltre alle sgorbie da scultura molto larghe.
SVS-50 Concezione
Questo dispositivo brevettato è costituito da un alloggiamento (1) e due strutture di appoggio intercambiabili – una chiusa (2) e l’altra aperta (3). Queste strutture di appoggio possono ruotare su un perno ed essere bloccate con una vite (6) secondo un qualsiasi angolo obliquo tra 0° e 45°. Gli scalpelli sghembi presentano biselli simmetrici sui due lati. Questo dispositivo consente di montare l’utensile una sola volta per l’affilatura di entrambi i biselli. Capovolgendo il dispositivo è possibile affilare i biselli in maniera simmetrica.
La struttura di appoggio chiusa (2) serve per gli scalpelli sghembi. L’utensile viene bloccato con la vite laterale (4). La vite superiore (5) non viene utilizzata.
La struttura di appoggio aperta è disegnata per utensili che presentano un tagliente perpendicolare al codolo. L’utensile viene bloccato nell’alloggiamento con la vite superiore (5). Dal momento che è possibile ruotarla, la struttura serve anche per scalpelli sghembi corti.
Abbiamo ottimi motivi per chiamare questo dispositivo Multi è composto da un telaio e due alloggiamenti intercambiabili per diversi tipi di utensili, l'alloggiamento aperto e l'alloggiamento chiuso, che offrono la funzionalità di due dispositivi in uno solo.
SVS-50 consente di affilare scalpelli per la tornitura quadrati o obliqui con tagliente dritto o curvo oltre a utensili da taglio, sgorbie da sgrossatura, sgorbie e scalpelli per l'intaglio del legno.
L'alloggiamento chiuso è stato sviluppato per affilare con precisione gli scalpelli da tornitura e da intaglio con lama quadrata o obliqua. Poiché lo scalpello viene montato al centro dell'alloggiamento, è sufficiente montare l'utensile una volta sola per affilare entrambi i biselli. Quando un lato è pronto, basta semplicemente capovolgere il dispositivo per affilare l'altro lato fino a renderli simmetrici.
Grazie al suo design unico e brevettato, il dispositivo è adatto anche alle lame oblique con sezione ovale. Il dispositivo allinea la lama obliqua in modo da renderla parallela al supporto universale, consentendo di affilare taglienti sia dritti sia curvi. La larghezza massima delle lame oblique è 32 mm.
L'alloggiamento aperto, in cui gli utensili vengono fissati tramite una vite superiore, si usa per utensili che si affilano con tagliente ortogonale al codolo, come gli utensili da taglio e per modanatura, le sgorbie da sgrossatura e le grandi sgorbie da intaglio fino a una larghezza di 50 mm. Gli alloggiamenti sono montati tramite una vite inferiore che consente anche di selezionare l'angolo di inclinazione.
Per affilare gli utensili da tornitura, raccomandiamo caldamente l'uso del dispositivo SVS-50 insieme al posizionatore per utensili da tornitura TTS-100. In questo modo sarà sempre possibile replicare esattamente la forma e l'angolo di affilatura. Inoltre, ne conseguirà un risparmio di tempo dato che ad ogni affilatura sarà rimossa solo una minima quantità di acciaio.
L'affilatura ad umido della macchina Tormek offre un tagliente estremamente affilato che durerà più a lungo. Si noterà che una sgorbia ben affilata taglia con maggiore facilità e offre al legno una superficie molto fine, eliminando spesso la necessità di effettuare la sabbiatura.
Nel caso di un utensile da tornitura nuovo che necessiti della rimozione di una notevole quantità di acciaio al fine di modificarne il profilo, il dispositivo più indicato è il kit di montaggio per molatrice da banco BGM-100 usato insieme al dispositivo SVS-50. In questo caso occorre prestare molta attenzione a non bruciare il tagliente. Dopo un'iniziale modellatura grezza sulla molatrice da banco, inserire l'utensile nel dispositivo e passare alla macchina Tormek per l'affilatura finale del tagliente.
Brevetto N. SE 9801669-4, EP 0958888.
U.S. 6,447,384.
Raggiungeteci a Devon, Regno Unito, e lasciatevi ispirare da questo brillante maestro di tornitura del legno.
Vai agli Amici di TormekGlenn Lucas ha scoperto il sistema Tormek mentre insegnava tornitura del legno in Germania, e lo ha eletto a scelta numero 1 per l'affilatura. Andiamo a trovarlo insieme in Irlanda.
Vai agli Amici di TormekKurt Johansson, uno dei tornitori professionisti più esperti e abili di tutta la Svezia, conosce bene l'importanza degli utensili affilati! Venite con noi a visitare la sua officina e scopriamo insieme come riesce ad ottenere trucioli così fini.
Vai agli Amici di TormekÈ il momento di considerare la vostra apparecchiatura da affilatura? Il sistema Tormek consente di ottenere un tagliente eccellente in modo più rapido e facile di qualsiasi altro metodo attualmente disponibile senza mai rimuovere una quantità di acciaio maggiore di quella necessaria. Scoprite in che modo l'apparecchiatura da affilatura corretta può migliorare la tornitura.
Affilatura degli utensili da tornitura